Il ruolo dei gemelli digitali nell'automazione intelligente

I gemelli digitali stanno trasformando il modo in cui le aziende si avvicinano all'automazione in un'epoca in cui l'intelligenza e l'efficienza propongono l'innovazione industriale. Un gemello digitale è un virtuale ...

Wi-Fi 7 e il futuro del networking wireless

L'avvento del Wi-Fi 7 (802.11be) promette di trasformare completamente la connettività come la conosciamo e l'industria della rete wireless si sta sviluppando in un ...

BI in tempo reale: perché le approfondimenti sui dati istantanei sono il nuovo vantaggio competitivo

Blink e potresti perderlo. Ecco quanto velocemente sta cambiando l'ambiente aziendale di oggi. Le organizzazioni che dipendono dai processi di reporting antiquati eseguono il pericolo di ...

Automazione nel 2025: cosa succederà ai lavoratori umani?

L'automazione causerà perdite di posti di lavoro, ma aprirà anche nuove possibilità per le persone che sono pronte a cambiare e riqualificare.

Web 3.0 e Finance: come DEFI si evolverà nel 2025

Con il Web 3.0 e la finanza decentralizzata (DEFI) in prima linea in questo cambiamento, l'ambiente finanziario sta cambiando radicalmente. Fornendo soluzioni all'avanguardia che ...

Principali tendenze nell'analisi dei dati per il 2025: cosa sta plasmando il futuro?

In molti settori, l’analisi dei dati è ormai una componente fondamentale del processo decisionale. Il settore è ancora in rapido sviluppo con l’avvicinarsi del 2025, spinto dai cambiamenti...

5 tendenze dell'automazione da tenere d'occhio nel 2025

L’automazione continua a cambiare i settori aumentando la produttività, tagliando le spese e promuovendo la creatività. Con l’avvicinarsi del 2025, gli sviluppi tecnologici stanno portando l’automazione a livelli senza precedenti. Questi...

L’intelligenza artificiale può essere creativa? Esplorare l’arte e la musica generate dall’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è cresciuta rapidamente da uno strumento di elaborazione e automazione dei dati a una forza formidabile nei settori creativi. L'intelligenza artificiale è...

Come le startup di New York stanno innovando con la tecnologia IoT

A livello globale, l’IoT sta cambiando i settori e gli imprenditori di New York sono in prima linea nell’utilizzo di questa tecnologia per affrontare questioni urgenti. New York...

L’intelligenza artificiale nella comunicazione sul posto di lavoro: amico o nemico?

Nel panorama digitale odierno, l'intelligenza artificiale è emersa come un potente strumento per trasformare diversi settori, inclusa la comunicazione sul posto di lavoro.

Ishani Mohanty

È una ricercatrice certificata con un Master in Letteratura inglese e Lingue straniere, specializzata in Letteratura americana; ben addestrato con forti capacità di ricerca, con una perfetta padronanza della scrittura di Anafore sui social media. È una persona forte, autosufficiente e molto ambiziosa. È ansiosa di applicare le sue capacità e creatività per un contenuto coinvolgente.