Le prestazioni web non sono più solo un problema tecnico: è un fattore di classificazione chiave e un imperativo UX. Da quando Google ha lanciato Core Web Vitals (CWV) nel 2020, le aziende hanno fatto tutto il possibile per ottimizzare per esperienze web veloci, stabili e interattive. Ma mentre ci dirigiamo nel 2025, cosa c'è di nuovo? E come rimani prima del gioco?
Andiamo ad esso.
Leggi anche: 8 migliori IDE e strumenti angolari di tutti i tempi da utilizzare per lo sviluppo web
Cosa sono i fondamentali fondamentali?
Core Web Vitali sono un gruppo di misurazioni che tracciano l'esperienza utente reale in tre categorie principali.
- La più grande vernice contentosa (LCP): tiene traccia della velocità con cui si carica il contenuto principale. Dovrebbe idealmente verificarsi entro 2,5 secondi.
- Primo ritardo di input (FID) → Metrica di interattività Cambiamento nel 2025!
- Cumulative Layout Shift (CLS): testa la stabilità visiva. I CLS bassi (<0,1) impediscono salti improvvisi di contenuto.
Enorme cambiamento nel 2025: FID viene sostituito da una nuova metrica, interazione con la vernice successiva (INP). Altro su quello qui sotto!
Cosa sta cambiando in Core Web Vitali per il 2025?
1. Primo ritardo di input (FID) viene sostituito dall'interazione con la vernice successiva (INP)
Google è in pensione FID a favore dell'interazione con Next Paint (INP) come una migliore misura di interattività.
Cos'è INP?
- INP registra il tempo totale impiegato per un utente per interagire: clic, rubinetti e input di tastiera - fino a quando il browser reagisce visivamente
- Un punteggio INP ideale dovrebbe essere inferiore a 200 ms per interattività senza soluzione di continuità
Perché è importante: FID stava solo misurando l'interazione iniziale, ma INP registra tutte le interazioni degli utenti, fornendo una rappresentazione più accurata della reattività del sito.
2. Requisiti LCP più severi per l'ottimizzazione mobile-first
- Google sta incoraggiando LCP sotto 2 secondi per siti Web mobili
- Immagini a caricamento pigro e JavaScript non ottimizzato danneggeranno il tuo punteggio LCP
- I moderni formati di immagini (WebP, AVIF) e il rendering lato server (SSR) saranno un vantaggio
Come rimanere in vantaggio: migliorare i tempi di risposta del server, il percorso di rendering critico e ottimizzare il contenuto sopra il tempo.
3. AI e Machine Learning avrà un maggiore impatto sull'esperienza di pagina
- Gli aggiornamenti di classifica dell'IA di Google renderà la CWV più dinamica che mai
- Il caricamento adattivo (caricamento del contenuto alternativo a seconda della velocità del dispositivo e della rete) sarà una migliore pratica della norma
Come stare al passo: sfruttare gli strumenti di prestazione basati sull'IA come le intuizioni di Pagespeed di Google, CloudFlare e Lighthouse per ottenere un feedback in tempo reale.
4. CLS catturerà contenuti più dinamici (annunci, popup, video)
- Cumulative Layout Shift (CLS) monitorerà più accuratamente movimenti improvvisi a causa di contenuti dinamici come popup, incorporati video e annunci di carico ritardato
- I cls scadenti possono contribuire ad aumentare la frequenza di rimbalzo e una conversione ridotta
Come stare al passo: sfruttare i rapporti di aspetto CSS, buone dimensioni per annunci/immagini e mantenere lo spazio libero per contenuti dinamici.
Come prepararsi e stare avanti nel 2025
Per mantenere il tuo sito Web ottimizzato e classificare in alto, ecco cosa devi fare.
1. Ottimizza ora per INP
Con INP che sostituisce FID, concentrati sulla riduzione dei ritardi di input, sull'ottimizzazione di JavaScript e sulla garanzia di interazioni utente senza soluzione di continuità.
- Mantieni JavaScript Runtime Short.
- Elimina gli script inutili di terze parti che trattono l'interazione.
- Imporre caricamento pigro per script non vitali.
2. Migliora LCP con ottimizzazione intelligente di immagini e server
Accelerare i tempi di caricamento della pagina con migliori formati di immagini, memorizzazione nella cache efficiente e una rapida risposta del server.
- Usa i formati di prossima generazione (WebP, AVIF) al posto di PNG/JPEG.
- Implementare CDNS e memorizzazione nella cache per una consegna di contenuti più rapidi.
- Ottimizza il percorso di rendering critico come una priorità.
3. Ridurre al minimo CLS utilizzando strategie di layout più intelligenti
Prevenire i fastidiosi cambiamenti di layout definendo le dimensioni degli elementi, mantenendo lo spazio per contenuti dinamici e migliorando la struttura della pagina.
- Imposta esplicitamente immagini, annunci e dimensioni incorporate.
- Prevenire i cambiamenti di layout a causa del contenuto iniettato dinamicamente.
4. Struttura degli strumenti per le prestazioni Web basati sull'intelligenza artificiale
Sfrutta strumenti guidati dall'intelligenza artificiale come Google Lighthouse e WebPageTest per stare in vantaggio nell'ottimizzazione delle prestazioni Web.
- Google Pagespeed Insights & Lighthouse per un feedback immediato.
- Strumenti basati sull'intelligenza artificiale come CloudFlare, Nitropack e WebPageTest per ottimizzazioni automatizzate.
Considerazioni finali
Il Web sta cambiando e le versioni di base di Google Web Vitali sono un riflesso del passaggio alle esperienze incentrate sull'utente. Per stare al passo, tieni sempre traccia, testi e ottimizza il tuo sito per velocità, reattività e stabilità.