Le imprese, gli imprenditori e le piccole aziende utilizzano piattaforme a basso codice e senza codice per creare siti Web più rapidamente, più efficacemente e a un costo inferiore. Queste piattaforme sono in prima linea nella trasformazione digitale globale, consentendo agli sviluppatori di creare sofisticate applicazioni Web con poche conoscenze di codifica. In questo blog, esamineremo le prime cinque piattaforme a code basso e senza codice da guardare nel 2025 per lo sviluppo web. Queste piattaforme sono fatte per soddisfare una varietà di esigenze, dai siti Web di base a complesse applicazioni di livello aziendale.
1. Wix (piattaforma senza codice)
Wix è stata a lungo una piattaforma popolare per gli utenti che desiderano creare siti Web senza la necessità di codificare le conoscenze. Tuttavia, sono le prossime funzionalità del 2025 che lo rendono ancora più potente per lo sviluppo web. Con la sua funzionalità di trascinamento e una pletora di modelli pre-progettati, Wix consente agli utenti di creare siti Web completamente reattivi con facilità. Per le aziende che cercano una presenza online, Wix offre soluzioni integrate come funzionalità di e-commerce, strumenti SEO e automazione del marketing, il tutto senza scrivere una singola riga di codice.
Nel 2025, Wix continuerà a evolversi, integrando AI e strumenti di apprendimento automatico che forniranno agli utenti consigli di web design personalizzati, suggerimenti sui contenuti e suggerimenti di ottimizzazione. Per gli utenti e le aziende che devono ridimensionare le proprie operazioni mantenendo un'interfaccia intuitiva, WIX rimane una delle piattaforme senza codice più accessibili e potenti sul mercato.
2. Outsystems (piattaforma a basso codice)
OutSystems è una piattaforma leader a basso codice noto per le sue funzionalità di sviluppo di app Web e mobili di livello aziendale. Targeting per gli sviluppatori e le organizzazioni che devono costruire rapidamente applicazioni complesse, Outsystems offre una combinazione unica di strumenti di sviluppo visivo e potenti opzioni di integrazione. Outsystems è destinato a continuare il suo aumento di popolarità, in particolare per le aziende che necessitano di un rapido sviluppo di app in settori come la finanza, l'assistenza sanitaria e la vendita al dettaglio.
Outsystems consente agli sviluppatori di creare applicazioni ad alte prestazioni con architettura back-end scalabile mantenendo un processo di progettazione front-end intuitivo. La capacità della piattaforma di integrarsi con i sistemi IT esistenti e le applicazioni di terze parti lo rende una scelta eccellente per le aziende che desiderano modernizzare la propria infrastruttura digitale. Con le funzionalità di analisi e automazione Ai-Driven migliorate all'orizzonte, Outsystems è posizionato per essere un attore chiave nello spazio di sviluppo a basso codice.
3. Bubble (piattaforma senza codice)
Bubble è una piattaforma senza code popolare che consente agli utenti di creare applicazioni Web completamente funzionali e basate sul database senza alcuna conoscenza della codifica. Fornisce un editor visivo intuitivo che consente agli utenti di progettare flussi di lavoro complessi, configurare API e personalizzare l'interfaccia utente. Ciò che distingue Bubble è la sua capacità di creare applicazioni che vanno oltre i semplici siti Web, offrendo app Web a tutti gli effetti, mercati, social network e altro ancora.
La flessibilità è una ragione significativa che sta guadagnando trazione tra non sviluppatori e imprenditori che desiderano creare MVP (prodotti minimi vitali) senza la necessità di un team di sviluppo. Bubble continuerà a migliorare la sua piattaforma con nuovi plugin, integrazioni e una maggiore attenzione alla scalabilità e alla sicurezza, rendendola una delle migliori piattaforme senza codice per aspiranti creatori di app web.
4. Webflow (piattaforma senza codice)
Webflow è una piattaforma a scorrimento che è diventata sempre più popolare tra designer, sviluppatori e aziende per la costruzione di siti Web visivamente sbalorditivi e applicazioni Web. Si distingue per le sue solide funzionalità di progettazione, che offrono un livello più elevato di personalizzazione rispetto ad altri strumenti senza codice. WebFlow fornisce un editor visivo che imita software di progettazione professionale come Adobe XD e Figma, consentendo agli utenti di creare siti Web interattivi completamente reattivi con animazioni e interazioni avanzate.
La loro capacità di costruire siti Web pronti per la produzione con sistemi di gestione dei contenuti integrati (CMS) e funzionalità di e-commerce continueranno ad attirare imprenditori e piccole imprese. Le forti funzionalità SEO della piattaforma, combinate con l'attenzione sull'ottimizzazione delle prestazioni, lo rendono un'ottima scelta per chiunque cerchi di creare un sito Web visivamente convincente e ad alte prestazioni. La crescente libreria di integrazioni di Webflow e strumenti di terze parti miglioreranno la sua posizione solo nello spazio senza codice.
5. Mendix (piattaforma a basso codice)
Mendix è un'altra potente piattaforma a basso codice che consente sia agli sviluppatori professionisti che agli utenti non tecnici di collaborare alla costruzione di applicazioni Web e mobili complesse. Come leader nello sviluppo delle applicazioni aziendali, Mendix fornisce agli utenti una gamma completa di funzionalità, tra cui strumenti di trascinamento, modelli pre-costruiti e funzionalità di distribuzione del cloud. Con la sua forte attenzione all'agilità, Mendix è particolarmente interessante per le aziende che richiedono prototipazione rapida e sviluppo iterativo.
Mendix è destinato a rimanere in cima al mercato a basso codice con la sua attenzione sull'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'integrazione dei dati. La capacità della piattaforma di integrarsi con i sistemi IT esistenti e sfruttare le ultime tecnologie lo renderà uno strumento essenziale per le aziende che desiderano stare al passo con la concorrenza in un mondo digitale frenetico. Con le sue funzionalità di collaborazione avanzata, Mendix è la soluzione perfetta per i team che devono creare rapidamente applicazioni scalabili mantenendo alti livelli di personalizzazione.
Perché le piattaforme a basso codice e senza codice sono importanti per lo sviluppo web nel 2025
Le piattaforme a basso codice e senza code sono diventati strumenti essenziali per il successo mentre le aziende cercano modi per ridurre i costi di sviluppo, accelerare gli orari dei progetti e potenziare i non sviluppatori. Queste piattaforme consentono una più ampia varietà di persone, dai team di marketing ai proprietari di imprese, di creare e amministrare siti Web e applicazioni senza la necessità di sofisticate conoscenze tecniche, democratizzando lo sviluppo web.
Ciò si traduce in un tempo più rapido per il mercato, meno affidamento sui team di sviluppo specialistici e una maggiore capacità di innovazione e iterazione. Le startup e le piccole imprese che non dispongono dei fondi per coinvolgere gli sviluppatori professionisti ma richiedono comunque soluzioni Web scalabili e scalabili troveranno queste piattaforme molto utili.
Leggi anche: una guida per principianti agli strumenti e alle tecniche di accessibilità Web