Home IoT IoT in vendita al dettaglio: dagli scaffali intelligenti alle esperienze personalizzate in negozio
Per gentile concessione dell'immagine: Pexels

IoT in vendita al dettaglio: dagli scaffali intelligenti alle esperienze personalizzate in negozio

-

Il settore della vendita al dettaglio sta subendo una trasformazione digitale e al centro di tutto è IoT (Internet of Things). Quella che una volta era una parola d'ordine è diventata una forza essenziale che guida il modo in cui i negozi fanno affari, interagiscono con gli acquirenti e rimangono competitivi in ​​un mercato sempre più affollato.

Dagli scaffali intelligenti che comprendono quando ricostituire ai sensori che aiutano a personalizzare l'esperienza dello shopping, entriamo nel modo in cui l'IoT sta cambiando la vendita al dettaglio in tempo reale.

Leggi anche: cosa succede quando i dispositivi connessi iniziano a prendere decisioni creative

Scaffali intelligenti: stock che pensa per te

Cominciamo con i fondamentali: scaffali.

Gli scaffali intelligenti sono dotati di sensori di peso, tag RFID e telecamere che monitorano i livelli di inventario in modo indipendente. Pertanto, piuttosto che recensioni manuali o sorprese disordinate, i dipendenti dei negozi ricevono notifiche in tempo reale quando un prodotto è basso o fuori posto. Ciò non solo minimizza le scorte e il sovra -stoccaggio, ma semplifica anche le attività di rifornimento.

Valore aziendale: minori costi di manodopera, miglioramento dell'accuratezza delle azioni e una migliore soddisfazione del cliente

Promozioni personalizzate: in negozio è appena diventato interattivo

Immagina di entrare in un negozio e ricevere un affare personalizzato sul tuo telefono per la marca di caffè che acquisti ogni mese. Non è qualcosa di Star Wars: è in uso.

Con Bluetooth Beacons e Wi-Fi Analytics, i negozi possono conoscere i modelli di traffico pedonale, il tempo trascorso nel negozio e gli interessi dei clienti. Mescola tali informazioni con la cronologia di acquisto di un cliente e ora il tuo negozio sembra esattamente come fatto per ogni cliente.

Valore aziendale: aumento dei tassi di conversione, maggiore fedeltà ai clienti e esperienze di negozi più coinvolgenti

Catene di approvvigionamento più intelligenti: sempre, in tempo reale

IoT non finisce a portata di mano.

I rivenditori collegano i magazzini, i camion di consegna e persino le reti dei fornitori con sensori abilitati all'IoT. Cosa ottengono? Visibilità della catena di approvvigionamento end-to-end. Puoi tenere traccia di dove si trova una spedizione, qual è la sua condizione e se sperimenterà o meno un ritardo, tutto da una singola dashboard.

Valore aziendale: meno interruzioni, migliori previsioni e clienti più felici con ETA di consegna affidabili

Checkout automatizzato: ciao, addio a lunghe linee

A nessuno piace aspettare in una linea di checkout e con IoT non è necessario.

I sistemi di checkout intelligenti utilizzano RFID, visione artificiale e fusione del sensore per scansionare automaticamente gli articoli quando i clienti li mettono nei loro bagagli o carrelli. Amazon Go è stato il primo a introdurre questa idea, ma altri la stanno seguendo rapidamente. Questo processo senza attrito elimina le code e mantiene i clienti in moto.

Valore aziendale: attrito ridotto, riduzione dei requisiti di personale e un'esperienza del cliente che riporta le persone

Approfondimenti basati sui dati: trasformare il traffico pedonale in potenza di previsione

Ogni transazione all'interno di un negozio in rete crea dati e quando viene analizzata in tempo reale, è una miniera d'oro.

Le piattaforme IoT possono integrare l'attività in negozio con dati esterni (come meteo, eventi o ora del giorno) per consentire ai rivenditori di prendere decisioni migliori, sia che si stia ottimizzando i layout del negozio o la pianificazione dei cambiamenti del personale.

Valore aziendale: efficienza operativa migliorata e decisioni aziendali più efficaci e reattive

Il negozio connesso è qui e è appena iniziato

L'IoT nella vendita al dettaglio non è più sperimentale, è essenziale. Crea operazioni più reattive, esperienze di clienti più coinvolgenti e migliori risultati aziendali. Per i rivenditori che desiderano rimanere competitivi in ​​un mondo ibrido e basato sui dati, ora è il momento di collegarsi alla potenza dell'IoT.

Samita Nayak
Samita Nayak
Samita Nayak è una scrittrice di contenuti che lavora presso Anteriad. Scrive di affari, tecnologia, risorse umane, marketing, criptovaluta e vendite. Quando non scrive, di solito la si trova a leggere un libro, a guardare film o a passare troppo tempo con il suo Golden Retriever.
Per gentile concessione dell'immagine: Pexels

Deve leggere