Home Cloud Computing Come le aziende del settore delle scienze biologiche utilizzano i servizi multi-cloud per accelerare la scoperta dei farmaci
Immagine per gentile concessione: Canva AI

Come le aziende del settore delle scienze biologiche utilizzano i servizi multi-cloud per accelerare la scoperta dei farmaci

-

Per le scienze della vita, l'innovazione dipende dall'intelligenza. Poiché la ricerca è diventata sempre più basata sui dati e richiede un'elevata intensità computazionale, la scala e la complessità dei dati genomici, molecolari e clinici nelle tradizionali infrastrutture on-premise non sono più supportate.

I servizi multi-cloud stanno cambiando questo panorama, offrendo scalabilità, velocità e flessibilità ai team di ricerca e sviluppo distribuiti a livello globale; consentendo ai ricercatori di tutti i continenti di eseguire simulazioni su larga scala, analizzare dati genomici ed elaborare informazioni cliniche, il tutto mantenendo la conformità e la continuità aziendale.

Se un tempo la scoperta era sufficiente, nell'attuale contesto competitivo i marchi del settore life science devono sfruttare le stesse informazioni che guidano la ricerca e sviluppo e trasformarle in impatto sul mercato. Combinare l'intelligence cloud con l'intelligence di mercato attraverso un marketing basato sull'intento rappresenta un potente vantaggio strategico.

LEGGI ANCHE: Best practice per la sicurezza del cloud: proteggere i dati nel cloud

Cosa sono i servizi multi-cloud nelle scienze della vita?

I servizi multi-cloud si riferiscono all'utilizzo di più piattaforme cloud, come AWS, Azure e Google Cloud, per l'archiviazione, l'elaborazione e l'analisi dei dati.

Questo approccio consente alle aziende del settore delle scienze della vita di:

  • Ridurre la dipendenza da un singolo fornitore cloud e aumentare la disponibilità dei dati
  • Consentire l'integrazione di strumenti speciali da varie piattaforme per eseguire biologia computazionale, intelligenza artificiale e analisi
  • Facilitare la collaborazione tra team di ricerca e istituzioni partner a livello globale

In questo modo, le organizzazioni potrebbero creare un ambiente di ricerca più resiliente, agile e pronto all'innovazione sfruttando diversi ecosistemi cloud.

Accelerare la ricerca e la scoperta di farmaci

Oggi, il volume di dati relativi alla scoperta di farmaci è enorme, dalla simulazione molecolare ai risultati clinici per i pazienti. I servizi multi-cloud consentono alle aziende del settore delle scienze biologiche di gestire questa scala e complessità con efficienza e precisione.

  • HPC: il multi-cloud fornisce accesso a una potenza di calcolo scalabile per la modellazione molecolare e lo screening di composti basato sull'intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: i ricercatori possono implementare modelli di apprendimento automatico su larga scala su cloud distribuiti per accelerare l'identificazione del target e la progettazione dei farmaci
  • Collaborazione in tempo reale: gli scienziati possono condividere in modo sicuro set di dati e risultati tra istituzioni senza problemi di latenza o di accesso
  • Sperimentazioni cliniche più rapide: le piattaforme basate su cloud semplificano il reclutamento dei pazienti, la gestione dei dati delle sperimentazioni e le richieste di autorizzazione.

Il risultato: informazioni più rapide, sperimentazioni più credibili e cicli di sviluppo dei farmaci più brevi.

Sicurezza e conformità dei dati

L'integrità dei dati e la privacy dei pazienti sono fondamentali nelle scienze biologiche. I servizi multi-cloud offrono ambienti sicuri e conformi per la gestione di dati clinici e di ricerca e sviluppo sensibili.

  • Supporto nativo per la conformità con HIPAA, GDPR e GxP
  • La crittografia avanzata e i modelli di accesso zero-trust proteggono le informazioni riservate
  • I dati possono essere archiviati e gestiti in diverse regioni, in base a vari requisiti normativi

Il quadro normativo basato sulla conformità consentirà alle aziende di innovare con sicurezza, senza perdere la fiducia o compromettere la governance.

Efficienza dei costi e flessibilità

Operare in un ambiente multi-cloud offre notevoli vantaggi operativi e in termini di costi:

  • Scegli risorse convenienti per ogni carico di lavoro
  • Aumentare la scala durante le simulazioni ad alta intensità di calcolo e ridurla dopo l'analisi per ottimizzare i costi
  • Evita il lock-in del fornitore e migliora ulteriormente il potere negoziale con più fornitori di servizi

Allineando l'utilizzo delle risorse alla domanda di ricerca, le aziende del settore delle scienze della vita ottengono un ROI migliore e maggiore agilità operativa.

Integrazione di intelligenza artificiale e analisi dei Big Data

La combinazione di dati genomici, proteomici e dei pazienti su vari cloud potenzia la medicina di precisione e la modellazione predittiva.

I servizi multi-cloud consentono:

  • L'utilizzo dei migliori strumenti di intelligenza artificiale e motori di analisi di vari fornitori
  • Interoperabilità multipiattaforma per analisi ad alta produttività
  • Approfondimenti predittivi per identificare composti promettenti e prevedere i risultati del trattamento

Questa integrazione di dati e analisi a velocità senza precedenti sta dando impulso all'innovazione scientifica.

Sfide e considerazioni

I grandi vantaggi comportano anche alcune sfide nell'adozione di servizi multi-cloud:

  • Gestione dell'interoperabilità e del trasferimento dati senza interruzioni tra più ambienti
  • Mantenere l'integrità dei dati e la conformità coerente tra i sistemi
  • La necessità di team IT qualificati o partner di servizi gestiti per orchestrare e proteggere framework multi-cloud

Per affrontare queste sfide saranno necessari strumenti di pianificazione strategica, governance e automazione.

Il ruolo del marketing e delle partnership

Anche le innovazioni più sofisticate richiedono visibilità per avere effetto. Molte aziende del settore delle scienze biologiche faticano a raccontare in modo efficace i progressi nel cloud e nell'intelligenza artificiale ai decision maker più competenti nel loro ecosistema.

Noi di TechVersions contribuiamo a colmare questo divario. Grazie alle nostre soluzioni di marketing basate sull'intento , le organizzazioni del settore sanitario e delle scienze biologiche sono in grado di identificare e coinvolgere potenziali clienti che stanno attivamente esplorando soluzioni in settori come la ricerca e sviluppo basata sul cloud, la gestione dei dati clinici e l'analisi sanitaria basata sull'intelligenza artificiale.

Analizzando i dati di intenti di prima, seconda e terza parte, TechVersions scopre dove sta emergendo un reale interesse di mercato, aiutando i marchi a personalizzare la propria attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento e ad allineare i messaggi alle esigenze attuali del loro pubblico.

Ciò significa che TechVersions estende l'intelligenza del cloud al dominio aziendale, convertendo le informazioni sui servizi multi-cloud in un impatto misurabile sul mercato.

In sintesi

I servizi multi-cloud stanno rivoluzionando il futuro della scoperta farmaceutica, convergendo scalabilità, sicurezza e intelligence in un'unica piattaforma. Consentono ai ricercatori di innovare più rapidamente, collaborare a livello globale e creare fiducia a livello normativo. Il pieno potenziale dell'innovazione, tuttavia, può essere realizzato solo se abbinato a un coinvolgimento intelligente. Integrando il marketing basato sull'intento nella loro strategia, le aziende del settore delle scienze della vita possono collegare la scoperta alla domanda e trasformare il progresso scientifico in successo commerciale.

Samita Nayak
Samita Nayak
Samita Nayak è una scrittrice di contenuti che lavora presso Anteriad. Scrive di affari, tecnologia, risorse umane, marketing, criptovaluta e vendite. Quando non scrive, di solito la si trova a leggere un libro, a guardare film o a passare troppo tempo con il suo Golden Retriever.
Immagine per gentile concessione: Canva AI

Deve leggere